Novena a Maria Assunta in Cielo
1° giorno: 6 agosto Maria, madre di Dio e madre degli uomini, ci rivolgiamo a te con fiducia.«Ti chiediamo di intercedere presso tuo Figlio, qui presente in mezzo a noi, […]
La vita spirituale è mistero: il mistero di Dio che, nel suo grande amore per noi, ci offre la sua amicizia e ci rende possibile il dialogo d’amore con Lui. Alla scuola di Maria, e totalmente consacrato a Lei, Padre Kolbe apprese il valore della preghiera, si impegnò a vivere quasi immerso in un’atmosfera di preghiera e insegnò con la testimonianza della sua esperienza che la preghiera è il vertice dell’attività umana.
L’attività esterna è buona, ma ovviamente, è di secondaria importanza e ancora meno in confronto con la vita interiore, con la vita di raccoglimento, di preghiera, con la vita del nostro personale amore verso Dio (SK 903).
Padre Kolbe fu veramente un uomo intriso di preghiera. Dalla preghiera attinse quotidianamente l’energia spirituale per vivere gioiosamente i suoi impegni di cristiano, di consacrato, di guida spirituale dei fratelli, di apostolo e missionario e, soprattutto, di eroico testimone dell’amore di Dio negli orrori del campo di concentramento. Noi che accogliamo la sua preziosa attività siamo chiamati ad imitarlo.
Nella nostra giornata, sempre così attiva, la preghiera deve essere come un velo che avvolge ogni attività e rende possibile l’elevazione degli atti più indifferenti e insignificanti a un ordine soprannaturale. La preghiera è un mezzo sconosciuto, e tuttavia il più efficace per ristabilire la pace nelle anime, per dare ad esse la felicità, poiché serve per avvicinarle all’amore di Dio. La preghiera fa rinascere il mondo. La preghiera è la condizione indispensabile per la rigenerazione e la vita di ogni anima. Per mezzo di essa Santa Teresina è diventata, senza abbandonare le mura del proprio convento, la patrona di tutte le missioni e non titolare soltanto, come l’esperienza dimostra.
Preghiamo anche noi, preghiamo bene, preghiamo molto, sia con le labbra che con il pensiero e sperimentiamo in noi stessi come l’Immacolata prenderà sempre più possesso della nostra anima, come le nostre colpe svaniranno e i nostri difetti si indeboliranno, come soavemente e potentemente ci avvicineremo sempre più a Dio… Nella misura con cui noi arderemo sempre più dell’amore divino, potremo infiammare di un amore simile anche gli altri
(SK 903).
1° giorno: 6 agosto Maria, madre di Dio e madre degli uomini, ci rivolgiamo a te con fiducia.«Ti chiediamo di intercedere presso tuo Figlio, qui presente in mezzo a noi, […]
Preghiera allo Spirito Santo Invochiamo il Padre per mezzo di Cristo nostro Signore perché ci doni lo Spirito Santo. Egli è il maestro interiore che ci insegna a pregare. Ecco […]
Coroncina di Padre Kolbe Come si recita: Si comincia a pregare sul primo grano dopo la medaglia, il Memorare che ricorda l’amore filiale e la grande fiducia che Padre Kolbe […]
Nel III Centenario dell’approvazione dell’elezione della Beata Vergine Maria, sotto il titolo dell’Immacolata Concezione, a Patrona principale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, come nel “Decretum primum” del Capitolo generale dell’anno […]
O Immacolata, Regina del Cielo e della terra,Rifugio dei peccatori e Madre nostra amorosissima,cui Dio volle affidare l’intera economia della Misericordia,io [dire il proprio nome], indegno peccatore, mi prostro ai […]
O san Massimiliano, ascolta questa preghiera di lode e di supplica che ti rivolgo con fiduciosa devozione.Onoro la santità della tua vita, guidata da intrepida fede nel mistero di Cristo, […]
San Massimiliano, vogliamo aprire il nostro cuore a te perché tu lo accenda di quell’amore e di quella passione per il Regno che ha animato la tua esistenza e che […]
San Massimiliano, nelle tenebre di Auschwitz tu sei stato una luce, hai donato fiducia e speranza ai tuoi compagni di prigionia, hai donato tutto fino alla fine: la tua stessa […]
San Massimiliano pregava dicendo: «Madre santissima, per amore tuo mi offro a rimanere in questo duro carcere, anche se agli altri sarà concesso di tornare a casa. Rimarrò qui nella […]
O Immacolata, Regina del cielo e della terra, io so di non essere degno di avvicinarmi a Te, di cadere in ginocchio dinanzi a Te con la faccia a terra, […]